salute molise Archivi - Carola Pulvirenti https://www.carolapulvirenti.it/tag/salute-molise Tue, 22 Dec 2020 20:31:22 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.9.12 https://www.carolapulvirenti.it/wp-content/uploads/2020/12/carolafavicon-36x36.png salute molise Archivi - Carola Pulvirenti https://www.carolapulvirenti.it/tag/salute-molise 32 32 Prima videointervista su Salute_Molise di CBlive https://www.carolapulvirenti.it/prima-videointervista-su-salute_molise-di-cblive.html https://www.carolapulvirenti.it/prima-videointervista-su-salute_molise-di-cblive.html#respond Tue, 22 Dec 2020 20:14:13 +0000 https://www.carolapulvirenti.it/?p=729 “Il Progetto Salute_Molise di CBlive è un’idea bellissima, stimola il dibattito, il confronto e la circolazione delle idee. E’ di questo che abbiamo bisogno, soprattutto in questo periodo cruciale, dove ci troviamo ad affrontare delle sfide fondamentali per il nostro futuro.” E’ questo il commento dell’Avvocato Tina De Michele, intervenuta al primo talk di Salute_Molise. L’avvocato promuove un’approccio moderno alla […]

L'articolo Prima videointervista su Salute_Molise di CBlive proviene da Carola Pulvirenti.

]]>
“Il Progetto Salute_Molise di CBlive è un’idea bellissima, stimola il dibattito, il confronto e la circolazione delle idee. E’ di questo che abbiamo bisogno, soprattutto in questo periodo cruciale, dove ci troviamo ad affrontare delle sfide fondamentali per il nostro futuro.” E’ questo il commento dell’Avvocato Tina De Michele, intervenuta al primo talk di Salute_Molise. L’avvocato promuove un’approccio moderno alla medicina, non fondato sull’idea dell’ospedale come unica risposta ai problemi di salute. – E’ necessario piuttosto capire quali sono le cause della malattia e come prendersi cura di sè, in questo è fondamentale il dialogo fra le parti interessate.- Afferma.

La medicina del territorio è il tema cruciale dell’intervista realizzata da Carola Pulvirenti per CBlive. Argomento al centro di un progetto di sanità pubblica recentemente proposto alle istituzioni da parte della diocesi di Termoli Larino. Fra gli autori del documento vi è l’Avvocato Tina De Michele, Presidente della Consulta delle disabilità del Comune di  Termoli, che da due anni opera presso il Centro Antiviolenza Befree di Termoli e collabora con il mensile “La Fonte”che ha la paternità del progetto. Abbiamo contattato la redazione  del mensile ed invitato la De Michele al primo talk di Salute_ Molise. 

Si è parlato di salute globale e di integrazione dei servizi socio-sanitari, anche attraverso il supporto ai caregivers familiari, un esercito di persone che si prendono cura dei malati cronici e non vanno lasciati soli. Di seguito presentiamo un’estratto dell’intervista che si trova sul Canale You Tube di CBLive. 

Avvocato, sul progetto spiegate che l’attuale sistema sanitario italiano è centrato  sulla malattia piuttosto che su salute e prevenzione. Non posso che essere d’accordo, ma ci spieghi cosa significa questo nella vita quotidiana dei cittadini molisani.  

– L’idea della salute che noi sposiamo guarda all’individuo a 360 gradi, in tutto il suo contesto di relazioni, compreso l’ambiente in cui vive. La medicina territoriale è quella più vicina all’individuo e in grado di rispondere ai suoi bisogni individuali.

Un tema tanto dibattuto in Molise è il progetto per identificare l’Ospedale di Larino come centro Covid. Secondo Lei, in che modo e in che tempi Larino potrebbe divenire un centro Covid? 

– In altre regioni è stato fatto, a mio avviso adesso forse è tardi, ma all’inizio dell’emergenza andava presa una scelta basata sulle richieste dei cittadini. La proposta del Hub – Larino era stata accolta da 118 sindaci locali e ratificata dal Consiglio Regionale ma purtroppo l’approccio delle istituzioni governative non è stato così aperto al dialogo, come avremmo voluto.

Il tema delle assunzioni di personale sanitario è fra gli aspetti citati nel progetto. Una regione commissariata come il Molise, può indire concorsi pubblici per assumere? 

– Certamente. Dal 2018 la Regione Molise può assumere. La criticità è nel criterio con cui si assume: il governo ha stanziato dei fondi per la medicina territoriale, per investirli è importante che ci sia un criterio, una visione.

La Diocesi di Termoli Larino rappresenta un popoloso gruppo di cittadini, non solo con un credo comune, ma anche con una efficace organizzazione gerarchica e la capacità di comunicare in maniera rapida ed efficace. In che modo questa comunità organizzata potrebbe essere d’aiuto alle politiche sanitarie regionali?  

 – La Diocesi ci ha supportato perché vive e respira nella società civile, è capace quindi di leggere i bisogni e di interpretarli. A questo proposito suggerisco la lettura dell’Enciclica ‘ Fratelli Tutti’, di Papa Francesco. 

Per approfondire questi temi è possibile visionare l’intervista integrale sul Canale You Tube di CBLive. Un servizio dedicato alle risorse del territorio molisano, con l’obiettivo di raccogliere idee, proposte ed energie per realizzare insieme un futuro migliore.

 Carola Pulvirenti

L'articolo Prima videointervista su Salute_Molise di CBlive proviene da Carola Pulvirenti.

]]>
https://www.carolapulvirenti.it/prima-videointervista-su-salute_molise-di-cblive.html/feed 0
Al via il progetto Salute Molise di CBLive, le associazioni fanno rete! https://www.carolapulvirenti.it/al-via-il-progetto-salute-molise-di-cblive-le-associazioni-fanno-rete.html https://www.carolapulvirenti.it/al-via-il-progetto-salute-molise-di-cblive-le-associazioni-fanno-rete.html#respond Tue, 15 Dec 2020 18:11:23 +0000 https://www.carolapulvirenti.it/?p=711 L'articolo Al via il progetto Salute Molise di CBLive, le associazioni fanno rete! proviene da Carola Pulvirenti.

]]>
Parte oggi il progetto Salute Molise dedicato alle aggregazioni di cittadini molisani che si occupano di salute. In seguito alle numerose comunicazioni, arrivate in redazione dall’inizio dell’emergenza sanitaria, abbiamo deciso di istituire un servizio di ascolto e informazione dedicato esclusivamente ai temi della sanità regionale del Molise.
Il giornale si mette a disposizione delle comunità cittadine locali, come le associazioni di pazienti e le comunità religiose, che si occupano dei temi inerenti la Sanità. Le caratteristiche geologiche del Molise, e la distribuzione della sua popolazione, rendono complessa la gestione dei servizi sanitari, sia quelli relativi alla cronicità, che la rete dell’emergenza.
Vogliamo che i temi più urgenti della sanità molisana vengano messi al centro del dibattito politico, escludendo inutili litigi che provocano lentezza e confusione. Attraverso una mail dedicata, la redazione potrà rilevare i bisogni di salute insoddisfatti dei molisani e cercare soluzioni innovative in collaborazione con le comunità locali., difatti favorire la comunicazione fra le associazioni e le istituzioni è tra le finalità del servizio. Mettere in comune richieste e proposte, nell’ottica della Crowdsourcing Medicine, è l’obiettivo cruciale.

Le associazioni potranno quindi presentare le proprie istanze e richieste riguardo gli argomenti chiave del servizio sanitario regionale, sarà sufficiente inviare segnalazioni e proposte scrivendo all’indirizzo mail salutemolise@cblive.it  Ma le novità non sono finite! Vogliamo fare rete con tutte le associazioni cittadine, promuovere il confronto e  creare proposte da presentare alle istituzioni. Per questo organizzeremo incontri periodici online, che verranno registrati e resi pubblici, allo scopo di informare i molisani riguardo la situazione del sistema sanitario regionale. Non vi saranno colori politici, ma solo la volontà di mettere insieme le risorse per il bene di tutti.

Nel primo talk sarà nostra ospite l’Avvocato Tina De Michele, Presidente della Consulta delle disabilità del Comune di Termoli. Classe 1977, la De Michele è un orgoglio per la città di Termoli difatti, dopo la maturità classica si è laureata in giurisprudenza con lode e da quindici anni svolge la professione, in particolare nell’ambito del diritto civile e di famiglia. Da due anni opera inoltre presso il Centro Antiviolenza Befree di Termoli e collabora con il mensile “La Fonte”. Ma la De Michele non è solo una professionista e un’attivista per i diritti civili, difatti Tina è anche mamma di ben quattro figli!

Coordinatrice del progetto è Carola Pulvirenti, Infermiera presso l’Istituto Nazionale Malattie Infettive L.Spallanzani, Vicepresidente dell’ Associazione Nazionale Pemfigo/Pemfigoide Italy​, Pazient Advocate certificato dall’Accademia Europea del Pazienti per l’Innovazione Tecnologica. L’incontro online fra queste due professioniste sarà senza dubbio proficuo e interessante e verrà reso pubblico sul Canale You Tube di CBLive, quindi stay tuned e a presto!

Carola Pulvirenti

L'articolo Al via il progetto Salute Molise di CBLive, le associazioni fanno rete! proviene da Carola Pulvirenti.

]]>
https://www.carolapulvirenti.it/al-via-il-progetto-salute-molise-di-cblive-le-associazioni-fanno-rete.html/feed 0